TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO YDEA CLOUD CUSTOMER SUITE
In vigore dall’11 Luglio 2025.
Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti i rapporti contrattuali che intercorrono tra YEDA SRL (di seguito anche YDEA o Fornitore) e l’UTENTE o l’Organizzazione che rappresenta (di seguito anche UTENTE o CLIENTE), circa l’utilizzo dei servizi e dei software offerti da YDEA, salvo quanto specificamente previsto nella proposta commerciale o modulo d’ordine. Il Contratto si perfeziona con la ricezione da parte di YDEA della proposta commerciale o modulo d’ordine sottoscritto per accettazione da parte dell’UTENTE.
YDEA aggiorna periodicamente termini e condizioni d’uso e provvederà ad aggiornare tutti gli utenti, con regolare contratto di servizio attivo, circa le modifiche applicate al presente documento, a mezzo p.e.c. o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. In qualsiasi momento, l’utente può consultare l’ultima versione aggiornata direttamente sul sito https://www.ydea.cloud.
1. Glossario
Le seguenti parole e frasi avranno il seguente significato:
- Con il termine “YDEA o Fornitore” si intende YDEA SRL, P.Iva IT04481710400, con sede Legale/Amministrativa in SS Consolare Rimini-San Marino, 146 47924 Rimini (RN) e sede Operativa in Via Mulino del GIoco, 4 65013 Città Sant’Angelo (PE). Ydea Srl è una società soggetta all’attività di direzione e coordinamento della NTS Informatica Srl con sede legale in SS Consolare Rimini-San Marino, 146 47924 Rimini (RN)RIMINI, P.Iva 02019510409 [ID1.1].
- Con il termine “Utente o Cliente” si intende l’Azienda o il soggetto che usufruirà della fornitura.
- Con il termine “Condizioni Generali” si intendono le presenti condizioni contrattuali che disciplinano la fornitura.
- “Partner” indica il soggetto che può rivendere i servizi YDEA ad un utente finale, a fronte della stipula di un apposito contratto di distribuzione con YDEA.
- “Dati utente” indica le informazioni relative a una persona che utilizza i Servizi YDEA.
- Per “Dati del cliente” o “Dati dell’utente” si intendono tutte le tipologie di dati forniti dal Cliente che YDEA elabora e gestisce nel corso della fornitura dei Servizi.
- “Dati personali” indica qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»), così come definita dal Reg. Eu 679/2016; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
- “Informazioni riservate” indica tutte le informazioni divulgate da una parte (“Parte divulgante”) all’altra parte (“Parte ricevente”), sia oralmente che per iscritto, che sono classificate come riservate o che ragionevolmente dovrebbero essere intese come riservate dato la natura delle informazioni e circostanze della divulgazione.
- “Documentazione” indica le guide disponibili per l’utente online, la documentazione, i materiali di aiuto e formazione per i Servizi YDEA, aggiornati periodicamente, accessibili su https://www.ydea.cloud o altri siti Web designati.
- “Proposta commerciale o Modulo d’ordine” indica un documento predisposto da YDEA o un ordine online che specifica i Servizi a cui il Cliente ha aderito direttamente o per tramite di uno qualsiasi dei PARTNER YDEA, inclusi eventuali addendum e supplementi. Sottoscrivendo un Modulo d’ordine, un UTENTE e/o PARTNER accetta di essere vincolato dai termini e dalle condizioni riportate nel presente documento.
- “Elaborazione” indica qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite da YDEA sui dati del cliente che si rendano necessari per l’erogazione del servizio.
- “Servizi” indica i prodotti e i servizi ordinati dall’utente in base a un modulo d’ordine o forniti gratuitamente (a seconda dei casi) o in prova gratuita e resi disponibili online da Ydea, compresi i componenti offline e mobili associati, come descritto nella Proposta commerciale o Modulo d’ordine. I “servizi” escludono il contenuto e le applicazioni di terzi.
- “Responsabile del trattamento” (art. 28 e 29 del Reg. Eu 679/2016) indica la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento.
- “Sub-responsabile del trattamento” indica il caso in cui un responsabile del trattamento ricorre a un altro responsabile del trattamento per esecuzione di specifiche attività di trattamento per conto del Titolare.
2. Oggetto del contratto
Ydea Customer Suite è un’innovativa soluzione CRM e CUSTOMER SERVICE in cloud, modulare e scalabile.
Con Ydea puoi raggiungere una profonda automazione della forza vendita e del reparto Customer Service. La piattaforma cloud di Ydea è una suite all-in-one, basata su un modello CUSTOMER CENTRIC, per accrescere le interazioni tra i vari team aziendali e costruire valore sulle connessioni con i tuoi clienti.
2.1 YDEA concederà all’UTENTE il diritto di utilizzare in modo non esclusivo i servizi e la soluzione software indicati nella proposta commerciale o modulo d’ordine, senza cedere alcun diritto di sfruttamento economico sugli stessi.
2.2 Il programma viene normalmente fornito in abbonamento come servizio e licenza d’uso, con assoluta esclusione della possibilità di ottenere i codici sorgente. In ogni caso la proprietà ed i diritti d’autore del codice sorgente rimangono in capo a YDEA. È fatto quindi espresso divieto all’UTENTE di cederli o darli in sublicenza a terzi o comunque di consentirne l’uso da parte di terzi, sia a titolo gratuito che a titolo oneroso, senza il preventivo consenso scritto di YDEA.
2.3 Con la sottoscrizione della proposta commerciale o del modulo d’ordine l’UTENTE dichiara espressamente di aver prima dell’acquisto dell’abbonamento visionato il programma e si assume ogni responsabilità sulla scelta dallo stesso effettuata e sulle informazioni fornite a YDEA. La piattaforma software sarà abilitata all’UTENTE, nei modi e nei termini indicati nella proposta commerciale o modulo d’ordine. In ogni caso YDEA non risponde di eventuali danni derivati da ritardi nell’attivazione indipendenti dalla propria volontà.
2.4 All’UTENTE è vietato compiere qualsiasi attività di modifica, traduzione, reverse engineering, decompilazione copiatura o qualsiasi altra attività che possa comportare la violazione della L. 633/1941 (Legge sul Diritto d’Autore).
2.5 L’UTENTE si obbliga, inoltre, a non modificare il software, né ad incorporarli in tutto od in parte in altri programmi, salvo la preventiva ed eventuale autorizzazione di YDEA.
2.6 YDEA garantisce esclusivamente che la soluzione software è in grado di eseguire al momento dell’attivazione dell’abbonamento le operazioni descritte nella proposta commerciale o modulo d’ordine e previste nelle relative descrizioni tecniche.
2.7 La garanzia è comunque condizionata al possesso da parte dell’Utente di tutto quanto necessario per la fruizione dei servizi Ydea, come ad esempio connessione ad internet e strumentazione tecnologica adeguata (PC, notebook, tablet ecc.).
3. Tipologia Servizi
3.1 Servizi a pagamento
Salvo quanto diversamente specificato nella proposta commerciale o modulo d’ordine, i servizi vengono acquistati come abbonamenti per singolo utente o per singolo modulo/funzionalità e non possono accedervi più persone, rispetto al numero specificato di utenze acquistate. Eventuali abbonamenti per Utenti aggiuntivi o per moduli e funzionalità aggiuntive, possono essere acquistati durante il periodo di validità dell’abbonamento a prezzi che verranno concordati direttamente con YDEA o con il proprio Partner di riferimento, ricalcolando proporzionalmente per il resto della durata dell’abbonamento in vigore al momento dell’aggiunta degli abbonamenti Utenti e/o moduli aggiuntivi, così che gli abbonamenti aggiunti terminino alla stessa data degli abbonamenti preesistenti. Le sottoscrizioni sono destinate a utenti designati e non possono essere condivise o utilizzate da più di un utente, ma possono essere riassegnate a nuovi utenti in sostituzione di ex utenti che non richiedono più un uso continuo dei Servizi.
3.2 Versioni DEMO e Gratuite
YDEA ed i suoi Partner potrebbero offrire ai nuovi utenti, un accesso o licenza, per provare i prodotti o i servizi gratuitamente (“demo”), per un periodo limitato. In tal caso non c’è nessun obbligo di acquisto per l’utente, a seguito del periodo di prova e/o demo. L’utilizzo oltre questi limiti richiede l’acquisto di risorse o servizi aggiuntivi. YDEA ha la facoltà, a sua piena discrezione, di interrompere in qualsiasi momento, l’accesso ai servizi gratuiti o a parte di essi.
3.3 Versioni beta
YDEA potrebbe offrire determinati Servizi come servizi beta chiusi o aperti (“Servizio Beta” o “Servizi Beta”) a scopo di test e valutazione, gratuitamente o a pagamento. In tal caso, l’utente accetta che YDEA ha l’autorità e la discrezione per il periodo di prova e valutare i Servizi Beta. YDEA è l’unica che può giudicare positivamente o negativamente l’esito di una versione beta o di una serie di attività di TEST e di conseguenza decidere di offrire i Servizi Beta come Servizi commerciali. Non esistono obblighi di acquisto successivi per l’utente che ha aderito alle versioni BETA. YDEA ha la facoltà interrompere in tutto o in parte, in qualsiasi momento e di volta in volta, temporaneamente o permanentemente, uno qualsiasi dei Servizi Beta con o senza preavviso. L’utente, inoltre, accetta espressamente che YDEA non sarà responsabile nei suoi confronti o nei confronti di terzi per eventuali danni correlati, derivanti o causati dall’utilizzo o dalla modifica, sospensione o interruzione di uno qualsiasi dei Servizi Beta per qualsiasi motivo.
4. Durata e rinnovo del contratto
4.1 I servizi YDEA e le relative sottoscrizioni/abbonamenti possono prevedere un periodo di durata minima e si rinnovano automaticamente all’inizio di ogni periodo (Mese, Bimestre, Trimestre, Quadrimestre, Semestre o Anno), così come stabilito nella proposta commerciale o modulo d’ordine sottoscritto. Per recedere dal servizio ed evitare il rinnovo automatico il Cliente dovrà necessariamente darne comunicazione a mezzo PEC o Raccomandata A/R da far pervenire al Fornitore almeno 30 (trenta) giorni prima del prossimo rinnovo di periodo[PC3.1][ID3.2]. Se durante il periodo di sottoscrizione/abbonamento verranno aggiunti nuovi utenti, moduli o funzionalità, il prezzo degli stessi sarà fatturato dal momento dell’attivazione e poi allineato ai periodi di rinnovo dell’abbonamento principale e precedentemente sottoscritto. Gli stessi si rinnoveranno automaticamente, insieme ai moduli/utenti previsti inizialmente nel contratto o modulo d’ordine.
5. Pagamento dei corrispettivi
5.1 Per le condizioni di pagamento si fa riferimento a quanto concordato e scritto nella proposta commerciale o modulo d’ordine.
5.2 Ritardi di pagamento entro i 30 (trenta) giorni saranno sanabili con l’aggiunta degli interessi moratori previsti in caso di ritardato pagamento nelle transazioni commerciali, ai sensi del D.Lgs. n.231 del 09/10/2002 “Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali” e s.m.i.
5.3 In caso di ritardi nel pagamento del corrispettivo da parte del Cliente superiori ai 30 (trenta) giorni, YDEA, fatta salva la possibilità di dichiarare risolto di diritto il contratto, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto all’art. 1456 c.c., potrà comunque sospendere la fornitura ed i servizi in questione addebitando al Cliente i relativi costi e gli interessi moratori maturati e maturandi.
5.4 Inoltre, qualora YDEA si avvalga della facoltà riconosciutale di intendere risolto di diritto il contratto, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto all’art. 1456 c.c., il Cliente sarà tenuto a versare al Fornitore un’indennità pari al corrispettivo ancora da versare sino alla scadenza del periodo di abbonamento previsto, oltre al risarcimento degli eventuali danni causati.
6. Adeguamento automatico del prezzo/canone – indice ISTAT
6.1 A partire dal 1° gennaio di ogni anno successivo alla data di decorrenza del presente Contratto, il prezzo/canone annuo del Servizio sarà automaticamente adeguato in funzione della variazione dell’Indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI, base 2015 = 100). L’aumento sarà pari al 100 % della variazione percentuale, in aumento, dell’indice rilevato nel mese di dicembre dell’anno appena trascorso rispetto a quello del dicembre precedente. Se la variazione dell’indice dovesse risultare negativa, il Canone resterà invariato.
6.2 Il Fornitore comunicherà per iscritto al Cliente, entro il 31 gennaio di ciascun anno, il nuovo importo del prezzo/canone; il prezzo/canone così adeguato si intenderà accettato, salvo contestazione scritta del Cliente entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione.[ID5.1] L’adeguamento decorre comunque automaticamente, anche in mancanza della predetta comunicazione, fermo restando il diritto del Cliente di richiedere il dettaglio del calcolo. Resta bene inteso che a seguito dell’adeguamento automatico del prezzo/canone in funzione dell’indice ISTAT sopra descritto, il Cliente non avrà facoltà di recedere dal Contratto.
7. Recesso
7.1 Le richieste di recesso degli Utenti prima della fine del periodo di abbonamento ne interromperanno il rinnovo automatico ed i servizi YDEA sottoscritti cesseranno definitivamente al termine del periodo di abbonamento sottoscritto. Pertanto, l’Utente avrà accesso al servizio YDEA fino alla fine del periodo di abbonamento il cui pagamento sia già stato corrisposto. In caso di recesso del Cliente, quest’ultimo sarà comunque obbligato a tenere indenne il Fornitore delle relative spese, a versare il corrispettivo dovuto per il servizio e le forniture eseguite.
7.2 Ydea potrà avvalersi del diritto di recesso o di disdetta anticipato che andrà comunicato a mezzo p.e.c. o posta raccomandata A/R all’Utente. Il recesso o la disdetta, in ogni caso, avrà efficacia dopo 30 (trenta) giorni dal recapito della comunicazione. In caso di recesso del Fornitore, il recesso dal contratto implicherà la cessazione senza ulteriore preavviso dei servizi forniti e il Cliente sarà comunque tenuto a corrispondere i canoni fino alla data in cui il contratto resterà valido e non perderà efficacia per effetto del recesso. Alcuna richiesta di risarcimento danni o rimborso dei canoni potrà essere avanzata dal Cliente nei confronti del Fornitore a seguito di quanto sopra specificato.
7.3 Ydea avrà inoltre la facoltà di comunicare al Cliente eventuali variazioni in aumento del prezzo/canone del Servizio ulteriori e superiori all’adeguamento automatico in funzione della variazione dell’Indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, previsto al precedente punto 5, con preavviso per iscritto di almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del periodo di abbonamento; in questo caso, le variazioni del prezzo/canone si applicheranno con decorrenza dal successivo periodo di rinnovo del contratto. Qualora si verifichi tale ipotesi, il Cliente avrà comunque facoltà di recedere dal Contratto dandone comunicazione scritta entro 30 (trenta) giorni dalla ricezione della comunicazione della variazione del prezzo/canone. Il recesso del Cliente prima della fine del periodo di abbonamento ne interromperà il rinnovo automatico ed i servizi YDEA sottoscritti cesseranno definitivamente al termine del periodo di abbonamento sottoscritto. Pertanto, l’Utente avrà accesso al servizio YDEA fino alla fine del periodo di abbonamento il cui pagamento sia già stato corrisposto.
8. Limiti dei servizi
8.1 Fermo restando l’impegno a fornire il Servizio al meglio delle proprie possibilità, le attività del Fornitore sono regolate in questo modo:
-
- Il Fornitore non garantisce che i Servizi non possano subire interruzioni/sospensioni dovute a ordinarie operazioni di manutenzione o rinnovo degli apparati o per guasti improvvisi;
- Il Fornitore ed il Cliente si danno reciprocamente atto della circostanza che le sopra esposte interruzioni/sospensioni sono insite nella tipologia di alcuni servizi forniti dal Fornitore e che, pertanto, lo stesso non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile della temporanea interruzione/sospensione dei citati servizi;
- Il Fornitore garantisce di impiegare le migliori tecnologie da esso conosciute per tutto quanto riguarda la sicurezza dei dati del Cliente che deve gestire e della relativa privacy, non assumendo al riguardo alcuna ulteriore garanzia anche relativa all’eventuale presenza di virus nel sistema.
9. Limiti di responsabilità del fornitore
9.1 Il Cliente conviene che il limite massimo di responsabilità del Fornitore ovvero degli eventuali sub-fornitori, rivenditori o partner per danni accertati di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo conseguenti e comunque connessi alla fornitura del Sistema, sia costituito dal rimborso dell’ammontare pagato dal Cliente pari a un trimestre di corrispettivo,[ID6.1] escluso il diritto al risarcimento di ogni maggior danno.
9.2 Resta inteso che il Fornitore non sarà responsabile dei danni derivanti al Cliente o a terzi in conseguenza di interruzioni, malfunzionamenti, sospensioni, ritardi ovvero dovuti alla presenza virus nei Servizi o nella fornitura del Sistema causati da fatti imputabili al Cliente o a terzi (inclusi fornitori, eventuali sub-fornitori, rivenditori o partner) o dipendenti da caso fortuito o eventi di forza maggiore. In particolare, il Fornitore non sarà responsabile per danni derivanti da manomissioni o interventi sul software effettuati dal Cliente o da terzi non autorizzati dal Fornitore e/o conseguenti a malfunzionamento, inidoneità o assenza di omologazione degli apparati del Cliente e/o relativi al contenuto delle comunicazioni trasmesse attraverso il software ed alle modalità di trasmissione delle stesse da parte del Cliente o da terzi che utilizzino il software oggetto di fornitura.
9.3 Il Cliente è totalmente responsabile dei dati inseriti nel software e nei suoi server e delle eventuali [ID7.1]controversie collegate alla distribuzione in rete di tali dati. Accetta, con la firma del presente accordo di esentare il Fornitore da responsabilità di carattere civile e/o penale derivanti dall’immagazzinamento e dalla diffusione dei dati da esso inseriti che violino qualunque norma vigente e di futura emanazione nel corso del presente accordo.
9.4 Il Cliente è responsabile per eventuali violazioni di copyright causate da dati o da programmi soggetti a diritti d’autore contenuti nei server e/o collegati o connessi al software dal Cliente stesso e sarà tenuto a manlevare il Fornitore da qualsiasi genere e tipo di onere comunque derivante da tali violazioni.
9.5 Il Cliente è totalmente responsabile di tutto il traffico telematico e di tutte le attività da esso effettuate durante l’utilizzo del software.
10. Garanzia
10.1 YDEA si impegna a fornire ed a mantenere la piattaforma software in stato da servire all’uso convenuto per tutta la durate del contratto di fornitura, salvo patto contrario concordato e scritto nell’offerta commerciale o modulo d’ordine.
10.2 Il Fornitore garantisce di impiegare le migliori tecnologie da esso conosciute per tutto quanto riguarda la sicurezza dei dati del Cliente che deve gestire e della relativa privacy, non assumendo al riguardo alcuna ulteriore garanzia.
11. Backup e Ripristino
11.1 Qualora l’account e l’istanza di un utente è stata chiusa ed è ancora disponibile un archivio, per poter procedere ad un eventuale ripristino, l’utente dovrà procedere al saldo di eventuali fatture ancora sospese, oltre al pagamento di €350+iva di legge, per le attività di ripristino dell’istanza precedentemente sospesa.
11.2 YDEA prevede automaticamente il Backup per gli account a pagamento, con frequenza giornaliera, di tutti i dati dell’istanza di YDEA CUSTOMER SUITE e ne conserva una copia per un periodo di 14 giorni. Nel caso in cui i dati dell’istanza dell’utente vengano persi, modificati accidentalmente o indesideratamente, l’utente può far richiesta di ripristino dei suoi dati, da uno dei precedenti backup, pagando una cifra di €150+iva di legge, inviando una richiesta a mezzo e-mail, all’indirizzo info@ydea.cloud, includendo il motivo della richiesta e la data del backup che si desidera ripristinare nell’istanza. I ripristini cancellano tutti gli attuali dati presenti in YDEA e ripristinano le modifiche apportate ai dati esistenti, dopo la data del backup ripristinato. Il ripristino potrebbe non essere sempre disponibile.
12. Termini e modi di contestazione da parte del cliente
12.1 Qualora il Cliente contesti totalmente o parzialmente la fornitura del servizio e/o una fattura in scadenza relativa al presente Contratto, questi dovrà, entro 15 (quindici) giorni, inviare comunicazione scritta al Fornitore motivando la contestazione. Ove una tale comunicazione non sia inviata al Fornitore nel termine di otto giorni dalla data della fornitura del servizio e/o di ricezione della fattura da parte del Cliente, la fornitura del servizio e/o la fattura si intenderà definitivamente accettata e qualsiasi successiva contestazione sarà priva di effetto. L a comunicazione dovrà contenere le seguenti informazioni:
-
- data e numero della fattura contestata o protocollo della proposta commerciale o modulo d’ordine;
- importo contestato;
- motivo della contestazione;
- relativa documentazione giustificativa.
12.2 Per patto espresso tra le parti, qualunque contestazione fosse sollevata dal Cliente non potrà sospendere l’obbligo di quest’ultimo di pagare alle date fissate le somme dovute, né gli altri obblighi assunti con il contratto.
13. Obblighi del cliente – autorizzazioni
13.1 Il Cliente garantisce che i dati e le informazioni trasmessi al Fornitore ai fini della conclusione del Contratto sono veritieri, corretti e tali da consentire la sua identificazione, e si impegna a comunicare al Fornitore ogni variazione dei medesimi, compreso l’indirizzo e-mail indicato nel preventivo/offerta economica. Il Fornitore si riserva la facoltà di verificare tali dati e/o informazioni richiedendo anche documenti integrativi che il Cliente si impegna, ora per allora, a trasmettere. Qualora il Cliente, al momento dell’identificazione abbia, anche mediante l’utilizzo di documenti personali non veri, celato la propria reale identità o dichiarato falsamente di essere altro soggetto, o comunque, agito in modo tale da compromettere il processo di identificazione Egli prende atto ed accetta che sarà ritenuto, anche penalmente, responsabile per le dichiarazioni mendaci e/o l’utilizzo di falsa documentazione e sarà altresì considerato esclusivamente responsabile di tutti i danni subiti e subendi dal Fornitore e/o da terzi dall’inesattezza e/o falsità delle informazioni comunicate, assumendo sin da ora l‘obbligo di manlevare e mantenere indenne il Fornitore da ogni eventuale pretesa, azione e/o richiesta di indennizzo o risarcimento danni che dovesse essere avanzata da chiunque nei loro confronti.
13.2 Il Cliente conferisce sin d’ora al Fornitore, ai propri dipendenti e/o consulenti debitamente autorizzati, il diritto di accedere ai server, ai sistemi informativi e alle relative infrastrutture del Cliente, sia da remoto sia on-site, esclusivamente per il tempo strettamente necessario e per:
-
- installare, configurare e testare i connettori software necessari all’integrazione del Gestionale con le altre applicazioni del Cliente;
- effettuare gli interventi di manutenzione correttiva, evolutiva e/o di aggiornamento dei suddetti connettori.[ID8.1]
13.3 Il Cliente utilizzerà la piattaforma software fornita in conformità alle leggi, ai regolamenti vigenti ed a quanto previsto nel Contratto, nonché nel rispetto dei diritti dei terzi ed osservando le istruzioni tecniche d’uso eventualmente impartite dal Fornitore. I Servizi e il software dovranno essere utilizzati per i propri scopi professionali secondo criteri di buona fede e correttezza.
13.4 Il Cliente si vincola esplicitamente a non effettuare alcuna operazione atta a prelevare, modificare o danneggiare in alcun modo i servizi, i programmi, o i documenti del Fornitore, a non accedere o tentare di accedere ad aree o servizi di terzi o comunque riservati.
13.5 Il Cliente dichiara di essere in regola con le licenze dei software autonomamente installati ed utilizzati nei suoi device e sistemi informatici adibiti all’uso del software fornito da Ydea e se ne assume i relativi costi e responsabilità.
13.6 È esclusiva responsabilità del Cliente attivarsi in modo che il personale adibito all’uso della piattaforma software erogato dal Fornitore disponga di adeguata preparazione tecnica e operativa per il corretto uso del servizio.
13.7 Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne YDEA, nonché i suoi dirigenti, dipendenti, collaboratori e consulenti ed eventuali corrispondenti italiani od esteri coinvolti nell’incarico, da ogni e qualsiasi perdita, danno, costo, spesa, passività (incluse eventuali spese legali) che gli stessi dovessero subire come conseguenza di richieste o pretese ad essi avanzate da terze parti per fatti addebitabili, anche per colpa lieve, al Cliente medesimo, o ai suoi dirigenti, dipendenti o collaboratori.
13.8 Il software fornito da Ydea è per utilizzo esclusivo del Cliente, di conseguenza lo stesso prende atto che il Sistema non è estendibile e/o trasferibile a terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
13.9 Per l’intera durata del Contratto e per un ulteriore anno dalla cessazione dello stesso, è fatto reciproco divieto tra le Parti di assumere, direttamente o indirettamente, o richiedere prestazioni extra al personale dipendente o che comunque presti attività per conto della controparte. Le Parti si impegnano inoltre a non stipulare accordi, né associarsi, con soci, dipendenti, amministratori o società consociate o collegate o partecipate sempre della controparte, fatto salvo eventuale specifico accordo scritto tra le Parti.
13.10 Il Cliente prende atto e autorizza che il servizio software fornito (o parte di esso) oggetto del presente contratto potrebbe essere fornito/erogato dal Ydea anche attraverso collaboratori e/o partners esterni alla stessa. Resta bene inteso che, in ogni caso, il Fornitore non sarà in nessun caso liberato dalle obbligazioni derivanti dal contratto o comunque ad esso connesse.
13.11 Il Cliente autorizza altresì Ydea ad utilizzare gratuitamente ed a tempo indeterminato, salvo recesso in forma scritta, il marchio/logo e il nome del Cliente per la pubblicazione sul proprio sito web per scopo promozionale e referenziale, o per presentazioni, dimostrazioni e promozioni commerciali presso clienti in essere e potenziali del Fornitore e/o di Società controllate o collegate allo stesso, ovvero per realizzazioni di case study.
14. Sospensione del servizio
14.1 Qualora YDEA non fosse in grado di elaborare il pagamento relativo ad una fattura, o l’Utente risultasse insolvente alla data di incasso pattuita, YDEA attenderà 30 (trenta) giorni decorsi i quali senza che la situazione di insolvenza sia stata sanata, YDEA sospenderà l’APP ACCOUNT relativo all’utente (ovvero tutti gli utenti che hanno accesso ai servizi YDEA, riconducibili al cliente insolvente). Il Cliente potrà riattivare i servizi, procedendo semplicemente al pagamento delle fatture sospese. Se l’utente non procederà al saldo entro 75 giorni dalla sospensione, gli account di tutti gli utenti saranno eliminati e sarà reso disponibile un archivio dei dati (che non include gli eventuali allegati, file in archivio e commenti caricati sul Software) per altri 30 giorni, oltre i quali Ydea procederà anche alla cancellazione definitiva dei dati, senza possibilità di recupero alcuno[ID9.1][PC9.2][ID9.3].
14.2 Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere e/o interrompere l’erogazione del servizio e ciò senza riconoscimento di alcun rimborso indennizzo e/o risarcimento, oltre che nell’ipotesi di cui al punto 4.3, anche qualora venisse a conoscenza ovvero determinasse, a suo esclusivo insindacabile giudizio, che il Cliente abbia violato ovvero stia violando le prescrizioni di cui al precedente articolo 12, nonché una norma di legge (inclusa la normativa in materia di Privacy), dandone comunicazione al Cliente a mezzo PEC.
14.3 Il Fornitore si riserva altresì il diritto di sospendere l’erogazione del servizio qualora venisse a conoscenza ovvero ritenesse, a suo esclusivo insindacabile giudizio, che si sia verificata ovvero si stia verificando una delle seguenti circostanze:
-
- un utilizzo del servizio che determini una situazione di pericolo o instabilità dei Servizi del Fornitore tale da arrecare danni, anche solo potenziali, allo stesso;
- un traffico anomalo ovvero tale da impedire la normale erogazione del servizio in favore di altri clienti;
- qualora la Pubblica Autorità o altri soggetti terzi comunichino al Fornitore un uso illecito, improprio ovvero non conforme alla legge o alle regole del servizio da parte del Cliente.
14.4 In ogni caso il Fornitore si riserva ogni azione di rivalsa e/o risarcitoria o comunque prevista dalla legge sul responsabile di dette violazioni ovvero la facoltà di esercitare la clausola risolutiva espressa di all’articolo 14.
15. Risoluzione del contratto
15.1 Il Contratto, si considererà risolto di diritto per:
-
- la mancata corresponsione dei corrispettivi del Servizio e/o di qualsiasi altra somma dovuta al Fornitore a qualunque titolo, così come riportato anche ai punti 4.3 e 4.4.;
- la cessione o la rivendita a terzi del Servizio non autorizzata dal Fornitore;
- il venire a conoscenza da parte del Fornitore che le informazioni fornite dal Cliente sono false, inaccurate, non attuali o incomplete;
- la violazione di una delle obbligazioni previste all’articolo 12;
15.2 Al verificarsi delle suddette circostanze, sarà facoltà del Fornitore comunicare con p.e.c. o lettera raccomandata con avviso di ricevimento l’intenzione di avvalersi della clausola, l’effetto risolutivo si produrrà in conseguenza della ricezione di tale comunicazione;
15.3 In caso di risoluzione, il Cliente sarà tenuto a versare al Fornitore un’indennità pari al corrispettivo ancora da versare sino alla scadenza del contratto, salvo comunque il diritto del Fornitore al risarcimento del danno. Al Cliente non sarà dovuto alcun rimborso.
16. Riservatezza
16.1 Il Fornitore si obbliga, per l’intera durata del contratto e anche successivamente alla conclusione dello stesso, a mantenere strettamente riservate tutte le informazioni e i dati di cui dovesse venire a conoscenza in occasione dello svolgimento del contratto, oltre che i risultati dell’eventuale servizio di consulenza, e si obbliga a non divulgarli o renderli noti a terzi, salvo che in ottemperanza a eventuali disposizioni e provvedimenti imperativi delle competenti Autorità. In tal caso, il Fornitore avvertirà prontamente il Cliente con comunicazione scritta, affinché lo stesso possa tutelarsi in maniera adeguata.
16.2 Tali informazioni, dati e conoscenze saranno utilizzati nella misura e con mezzi strettamente necessari allo scopo del presente contratto, con modalità che non compromettano in alcun modo il carattere della riservatezza o arrechino altrimenti danno.
16.3 Il Fornitore si impegna a vincolare al presente obbligo di riservatezza tutti i propri dipendenti e/o collaboratori che venissero messi a conoscenza di tali dati ed informazioni segrete in relazione allo scopo del presente contratto. Il Fornitore si impegna comunque a coinvolgere il proprio personale e/o eventuali collaboratori nella misura in cui ciò sia strettamente necessario.
16.4 Il fornitore si impegna inoltre a adottare tutte le cautele e le misure di sicurezza necessarie a proteggere le informazioni e i dati di cui venisse a conoscenza in occasione dello svolgimento del presente contratto e ad assicurare che non venga in alcun modo compromesso il carattere della loro riservatezza e segretezza.
16.5 Alla conclusione del contratto e in caso di risoluzione per qualsiasi motivo dello stesso, il Fornitore si impegna a riconsegnare o distruggere, su richiesta scritta, tutti i dati e tutte le copie dei documenti e dei file caricati dal Cliente sul Software, contenenti anche eventuali informazioni riservate, su qualunque supporto creati. Il cliente dichiara di essere a conoscenza ed accetta che non potranno essere riconsegnati dal Fornitore gli allegati, file in archivio e commenti caricati sul Software [ID10.1]. In caso di mancata richiesta del Cliente, Ydea distruggerà e cancellerà tutti i dati e i documenti originali e tutte le copie dei documenti e dei file, [PC11.1]su qualunque supporto creati, dopo 30 giorni dalla conclusione/risoluzione del contratto.
17. Privacy
17.1 In relazione alle disposizioni a tutela dei dati personali, il Fornitore dichiara di essere conforme al Reg. UE 679/2016 e al D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., di osservare le prescrizioni in essi contenute nonché i provvedimenti e le indicazioni dell’Autorità Garante in materia di trattamento dei dati personali degli interessati.
17.2 A tal fine, il Cliente dichiara di aver ricevuto l’apposita informativa (disponibile al seguente link https://www.ydea.cloud/privacy-policy/)[ID12.1], di averne compreso il contenuto, di averla condivisa con i propri dipendenti/collaboratori e di autorizzare il Fornitore al trattamento dei dati personali solo ed esclusivamente per lo svolgimento delle attività precontrattuali e contrattuali, nonché di esecuzione del contratto e delle attività ad esso connesse, oltre che per le finalità e per le causali riportate nell’informativa stessa, riportata per esteso nel successivo punto.
17.3 La informiamo infine che, nel trattare i dati personali che il Cliente, in qualità di Titolare del trattamento, decida di inserire all’interno del CRM Ydea, YDEA agirà in qualità di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 Regolamento (UE) n.2016/679 come da nomina riportata al link https://www.ydea.cloud/informativa-responsabile-del-trattamento/.
18. Foro competente
18.1 Per qualsiasi controversia dovesse insorgere, sarà competente in via esclusiva il foro di Rimini.
Le comunicazioni devono essere inviate a:
E-mail: info@ydea.cloud
Posta: YDEA Srl, Via Consolare Rimini San Marino, 146 47924 Rimini (RN)